percorso
Max elevation: 1002 m
Min elevation: 694 m
Total climbing: 487 m
Total descent: -496 m

Il percorso dei Campionati Europei Gravel 2025 si snoda attraverso panorami mozzafiato e borghi storici, offrendo una sfida appassionante per i ciclisti partecipanti. La gara avrà inizio nel cuore di Avezzano.
Partenza da Piazza Risorgimento
Il percorso inizia a Piazza Risorgimento, nel centro di Avezzano. Da qui, i ciclisti si dirigeranno verso la zona Nord della città, in direzione dell’interporto.
Attraverso Antrosano e Scurcola Marsicana
Una volta all’interporto, il tracciato prosegue su uno sterrato che conduce al pittoresco borgo di Antrosano. I partecipanti percorreranno via delle Vigne, per poi entrare brevemente nel territorio del Comune di Scurcola Marsicana.
Salita verso Massa D’Albe
Dal Comune di Scurcola Marsicana, inizia la salita in direzione di Massa D’Albe. Qui, i ciclisti attraverseranno la strada provinciale e prenderanno Via del Tratturo, che ospiterà una zona di rifornimento per i partecipanti.
Verso Forme e Alba Fucens
Proseguendo verso Forme, il percorso attraversa il borgo e punta verso Alba Fucens. Durante l’ascesa, una deviazione porta i ciclisti attraverso il borgo medievale, offrendo una vista spettacolare e una sfida con una pendenza massima del 13%.
Passaggio attraverso l’Anfiteatro
Un elemento affascinante del percorso è il passaggio sugli scavi archeologici di Alba Fucens, con un suggestivo attraversamento dell’anfiteatro, un’esperienza unica nel contesto di una gara ciclistica.
Discesa verso Avezzano
Dopo l’anfiteatro, il percorso prevede una discesa verso Avezzano, passando nuovamente per Antrosano e l’interporto, per poi tornare verso il centro città.
Caratteristiche del Percorso
Pendenza media: il tracciato ha una pendenza media del 4-5%, con sfide impegnative.
Pendenza massima: il tratto più impegnativo è lo strappo asfaltato del borgo medievale, con una pendenza del 13%.
Questo percorso promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, con un mix di bellezze naturali e una prova di resistenza fisica e abilità tecnica.